private locali-nord
Emilia
La tv sorge dalla
preesistente Radio Nettuno
nel settembre 2013, dopo che la Curia bolognese si disimpegna dalla
collaborazione con Etv.
Nella compagine
societaria, una srl, oltre alla radio ed alla Curia, TeleRomagna e
diversi nomi dell'imprenditoria regionale. La sede è a Bologna in via
Altabella 6; la pubblicità è raccolta da SpeeD-Società Pubblicità
Editoriale e Digitale, che cura anche la radio. In via Altabella ha
anche sede la Curia.
Diretta dallo stesso direttore della radio, Francesco Spada, e visibile
al LCN 99 sui mux di TeleRomagna
e Telesanterno,
Nettuno Tv trasmette
dal 17 febbraio 2014 due telegiornali quotidiani da mezz'ora alle 13,15
e 19,15, entrambe con replica un'ora dopo, e dalle 7 alle 9 la rassegna
stampa. Il direttore Francesco Spada funge oltre che da editorialista
molto spesso anche da "mezzobusto".
Per lo sport abbiamo le partite di calcio del Bologna e di pallacanestro della Fortitudo, "Nettuno Sport",
dalle 18 alle 19 con trasmissioni su calcio e pallacanestro, e "99°
Minuto". Nella redazione sportiva c'è il giornalista Andrea
Tedeschi.
Ci sono anche eventi religiosi ed il settimanale "12 Porte".
Una specialità dell'emittente è il camper
che gira per la provincia intervistando varie realtà; una puntata è
dedicata, "sul campo", alla prostituzione diffusa in certe
zone periferiche della città.
“Recite condominiali, feste di
Halloween, settimane bianche con i condomini, grigliate in giardino, gare di
briscole (...) Grazie all'autorizzazione della SIAE Teletorre19 ha potuto
subito trasmettere film 24 ore su 24”.
C'è poi la rubrica medica "Salutando" (mercoledì alle 21), "Edilizia
sicura", "Io abito", rubrica sulla casa, "Su il sipario", dedicato al
teatro, "Assemblea On Er", sul Consiglio Regionale, "In arte", "Fly su
Nettuno", "Angolo di The Voice", con interviste, e speciali
vari. E' presente anche lo "Sbob Show" di AlmaRadioTv.
Non manca il tg di Sat
2000, alle 19,45 dopo il tg delle 19,15.
In prima e seconda serata ci sono spesso vecchi film in bianco e nero,
specie negli ultimi tempi.
Palinsesto medio:
lunedì
7,00 Rassegna
stampa.
9,00 Documentario.
10,00 Rassegna stampa (replica).
12,00 Musicale.
13,15 Telegiornale.
13,45 Redazionale.
14,15 Telegiornale (replica).
14,45 Redazionale.
15,00 Sceneggiato.
17,00 Televendite.
18,00 Nettuno Sport.
19,00 Redazionale.
19,15 Telegiornale.
19,45 Tg Sat 2000.
20,00 Redazionale.
20,15 Telegiornale (replica).
20,45 non riportato
21,00 Nettuno Sport live.
23,00 Partita della Fortitudo.
-.- Sceneggiato (replica).
|
martedì
7,00 Rassegna
stampa.
9,00 Documentario.
10,00 Rassegna stampa (replica).
12,00 Musicale.
13,15 Telegiornale.
13,45 Redazionale.
14,15 Telegiornale (replica).
14,45 Redazionale.
15,00 Sceneggiato.
17,00 Televendite.
18,00 Nettuno Sport.
19,00 Redazionale.
19,15 Telegiornale.
19,45 Tg Sat 2000.
20,00 Redazionale.
20,15 Telegiornale (replica).
20,45 non riportato
21,00 Salotto di politica e di cronaca.
23,00 Partita del Bologna.
-.- Sceneggiato (replica).
|
mercoledì
7,00 Rassegna
stampa.
9,00 Documentario.
10,00 Rassegna stampa (replica).
12,00 Musicale.
13,15 Telegiornale.
13,45 Redazionale.
14,15 Telegiornale (replica).
14,45 Redazionale.
15,00 Sceneggiato.
17,00 Televendite.
18,00 Nettuno Sport.
19,00 Redazionale.
19,15 Telegiornale.
19,45 Tg Sat 2000.
20,00 Redazionale.
20,15 Telegiornale (replica).
20,45 non riportato
21,00 Salutando, rubrica medica.
23,00 Partita della Fortitudo.
-.- Sceneggiato (replica).
|
giovedì
7,00 Rassegna
stampa.
9,00 Documentario.
10,00 Rassegna stampa (replica).
12,00 Musicale.
13,15 Telegiornale.
13,45 Redazionale.
14,15 Telegiornale (replica).
14,45 Redazionale.
15,00 Sceneggiato.
17,00 Televendite.
18,00 Nettuno Sport.
19,00 Redazionale.
19,15 Telegiornale.
19,45 Tg Sat 2000.
20,00 Redazionale.
20,15 Telegiornale (replica).
20,45 non riportato
21,00 12 porte, rubrica diocesana.
21,30 Film.
23,00 Partita del Bologna.
-.- Sceneggiato (replica).
|
venerdì
7,00 Rassegna
stampa.
9,00 Documentario.
10,00 Rassegna stampa (replica).
12,00 Musicale.
13,15 Telegiornale.
13,45 Redazionale.
14,15 Telegiornale (replica).
14,45 Redazionale.
15,00 Sceneggiato.
17,00 Televendite.
18,00 Nettuno Sport.
19,00 Redazionale.
19,15 Telegiornale.
19,45 Tg Sat 2000.
20,00 Redazionale.
20,15 Telegiornale (replica).
20,45 non riportato
21,00 Io Abito.
22,00 Su il sipario.
23,00 Partita del Bologna.
-.- Sceneggiato (replica).
|
sabato
7,00 Rassegna
stampa.
9,00 Documentario.
10,00 Rassegna stampa (replica).
12,00 Musicale.
13,15 Telegiornale.
13,45 Redazionale.
14,15 Telegiornale (replica).
14,45 Redazionale.
15,00 Sceneggiato.
17,00 Televendite.
18,00 Nettuno Sport.
19,00 Redazionale.
19,15 Telegiornale.
19,45 Tg Sat 2000.
20,00 Redazionale.
20,15 Telegiornale (replica).
20,45 non riportato
21,00 Su il sipario.
22,00 Io Abito.
23,00 Partita della Fortitudo.
-.- Sceneggiato (replica).
|
domenica
-.- Film.
9,00 Sceneggiato.
10,00 Approfondimento religioso.
12,00 Santa Messa.
-.- Approfondimento religioso.
14,00 Nettuno Sport.
18,00 Partita della Fortitudo, diretta.
20,00 Nettuno Sport.
21,00 Partita della Fortitudo, replica.
23,00 Approfondimento religioso.
-.- Sceneggiato (replica).
|
|
|
Fonte: SpeeD (integrato).
Ad un certo punto Andrea Tedeschi se ne va; a partire da agosto 2014
a commentare le partite del Bologna ed a parlare del Bologna il
lunedì sera arriva Emanuele Righi, con un ben diverso stile di
conduzione, con un programma intitolato "Non si frulla".. Righi
produrrà anche uno speciale di un'ora e mezzo girato
nel cimitero di Bologna.
All'ultimo, se non erro dopo il cambio di proprietà di cui sotto, le partite di calcio del Bologna vengono trasmesse ... mute,
senza commento.
Anche le serate, come detto, sono negli ultimi tempi fatte di
vecchi film continuamente replicati, come "L'Imperatore di Capri"
con Totò.
A novembre
2018 la Curia, diretta da Mons.Zuppi, cede
gratuitamente
tv e radio alla società Best Tool,
società che si occupa di
progettazione, sviluppo e assistenza in campo informatico e che ha
diverse tv locali tra i clienti; gli altri soci cedono una piccola
parte delle loro quote. La tv continua ad essere ospitata nei locali
dell'Arcidiocesi.
Ma
l'8 maggio 2019 la tv viene messa
in liquidazione; dal 1° luglio 2019 la nuova proprietà termina le trasmissioni della tv e licenzia
i 7 dipendenti, tra cui
due giornalisti a tempo pieno, una a tempo parziale ed uno "inquadrato
come tecnico" (fonte).
Attualmente (2020) al
posto dell'emittente, scomparso anche il monoscopio a barre colorate
verticali, c'è uno schermo nero, e la tv risulta in
liquidazione.
Radio Nettuno
continua ad andare avanti.
Sito.
Canale
Youtube. Facebook.
Diretta
Radio Nettuno.
A novembre 2019 Francesco Spada presenta il portale (di cui è direttore) Tv Bologna.it, che offre contenuti video di pochi secondi o minuti, oppure veri e propri speciali
da 20 minuti, fino ad interviste e salotti di un’ora; gli argomenti sono politica,
istituzioni, sociale, economia, gastronomia, chiesa, agricoltura, scuola,
sport, sanità, benessere, cultura, arte, turismo, infanzia, famiglia,
intrattenimento. Pagina iniziale.
|