private locali-centro Umbria
![]() ![]() In palinsesto un tg, le partite di calcio della Ternana, film, telefilm e cartoni animati; al mattino il monoscopio con in sottofondo Radio Terni. Nel 1979 muore il fondatore, il sig.Quadraccia, ed in società con gli eredi entra Adriano Garofoli, presidente dell'Associazione Industriali Ternani. ![]() Nel periodico "Radio Tv Dati" n.3 del 1981, sulla base dell'Indagine Istat del 1980, vengono riportati questi dati per Tele Terni Radio Tv: inizio trasmissioni: luglio 1975; canale 45; Teleterni srl, via delle Argonne 1 Terni; trasmissioni a colori; potenza: 250 watt; numero ripetitori: 1; area di copertura: provincie di Terni, Perugia, Rieti, Viterbo; orario trasmissioni: 14,30-24; la tariffa pubblicitaria per un filmato da 30 secondi è 70.000 lire (commissione d'agenzia 15%); la pubblicità nazionale è raccolta da Studio D-Servizio Mezzi Radio Televisivi di Milano. Il nome dell'emittente nel tempo diventa TRT TeleTerni e Nuova Teleterni. Con il passaggio al digitale l'emittente acquista il LCN 15. Nel giugno 2015 l'emittente viene venduta da Garofoli a Gianluigi Torino, parente di Paolo Torino della tv napoletana Canale 21, e ribattezzata Umbria Uno dal 1° settembre. Si ha l'ambizione di creare un polo informativo regionale, ed il notiziario comincia ad interessarsi di Perugia ... ma i dipendenti, 12 in quel momento tra giornalisti, tecnici ed amministrativi, cominciano a rivendicare arretrati, e mano a mano danno le dimissioni. Nell'estate 2016 scompaiono i programmi sportivi, ed a fine settembre anche il notiziario. Il 25 novembre 2016 Umbria Uno viene chiusa, dopo un inaridimento progressivo della programmazione, con la società Nuova Tele Terni srl posta in liquidazione (fonte: terninrete.it). Ma nel maggio 2017 TRT Tele Terni viene riaperta, ad opera di persone già coinvolte nella gestione dell'emittente, gli imprenditori Raffaele e Federico Vissani, ed attualmente (2020) risulta ancora in onda. Ripartenza ufficiale il 26 agosto 2017 (fonte: umbriaon.it e umbria24.it). In palinsesto, "TRT News" (lun-sab 13,45 e 18,45), "91° Minuto" (domenica 20,45 e replica lun.10,45 e 15,15), "Notte Rossoverde" (lun.20,45 e repl. mart.10,45 e 15,15), "Marattan Transfer", con la visita settimanale a varie località del territorio (mart.21,15 e replica merc.11,15 e 15,45), "Tevere-Nera News", a cura del Consorzio di Bonifica (merc.21,15), "Qui ed ovunque", a cura dell'Associazione "Aiutiamoli a vivere", impegnata nella beneficienza in Italia e Bielorussia (giov.20,45 e repl. ven.10,45 e 15,15); "Sport e salute: Stadium", sport, salute, benessere (giov.21,45), "Calcio ma non solo", tutti gli sport del territorio (ven.20,45), "Essere Umbri", documentari (sab.20,45 e repl. dom 11,45 e 15,15),; completano il palinsesto "Cidat", a cura di una clinica privata e"Il punto/Telecru/Question Time", notiziari sul Consiglio Regionale Umbro. Sito dell'emittente e diretta di TeleTerni. Pagina Facebook. Canale youtube. Dossier su storiaradiotv. ![]() ![]() |
punto di partenza indice palinsesti storici telericordi Anacanapana |